
Deposito Prezzo dal Notaio – Cosa Cambia
Deposito Prezzo: cos’è, come funziona, cosa cambia per chi compra casa o chi vende un immobile.
Cos’è il deposito prezzo Il Ddl concorrenza 124/2017, in vigore dallo scorso 29 agosto? scoprilo qui
Deposito Prezzo: cos’è, come funziona, cosa cambia per chi compra casa o chi vende un immobile.
Cos’è il deposito prezzo Il Ddl concorrenza 124/2017, in vigore dallo scorso 29 agosto? scoprilo qui
Condominio – la nuova legge
Il 24 Settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dm 140/2014 del Ministero della Giustizia con il Regolamento sulla formazione e l’aggiornamento degli amministratori di condominio, che…
Il fondo di garanzia fu previsto nove mesi fa con la legge di stabilità per il 2014 per la concessione di garanzie sui mutui ipotecari o su portafogli di mutui ipotecari. Per ora viene regolamentata solo la concessione di garanzie sui mutui per l’acquisto o per realizzare interventi di…
Il 29 agosto il Consiglio dei Ministri, ha approvato il decreto legge “Sblocca Italia”, contenente misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive. In particolare nel decreto sono presenti …
Con le agevolazioni fiscali ancora in essere per tutto il 2014, ristrutturare casa può essere conveniente. Sul mercato sono presenti molti appartamenti in palazzine ben tenute degli anni ’70/’80 o anche precedenti, per le quali si riesce spesso ad ottenere un ottimo prezzo e che grazie ad una ristrutturazione, si possono…
La tassazione sulla casa
La Legge di Stabilità 2014 ha introdotto la IUC che concentra in una sola imposta tutta la fiscalità relativa agli immobili e ai servizi indivisibili. Anche se unica, infatti, la IUC possiede tre “anime”: la TASI, la TARI e la IMU.
La IMU dovrà essere pagata in due rate, la cui scadenza è fissata…