
NUOVE TECNICHE DI MARKETING: L’HOME STAGING CHE COS’E’ E PERCHE’ E’ UTILE
Oggi vogliamo parlarvi di una nuova tecnica di marketing immobiliare, che sta prendendo sempre più piede in Italia e sulla quale la nostra agenzia punta molto, tanto da offrirla gratuitamente ai clienti che ci affidano in esclusiva la vendita della loro casa. Lo facciamo intervistando una delle più conosciute Home Stager, IRENE GAGLIAZZO che collabora con noi già da diversi anni.
Ciao Irene, vuoi spiegare ai nostri lettori che cosa è l’HOME STAGING?
“Home staging significa letteralmente ‘messa in scena della casa’, è l’arte di saper valorizzare un immobile curandone la presentazione. Lo scopo è quello di vendere più velocemente e ad un miglior prezzo di mercato.
Il concetto di home staging viene elaborato agli inizi degli anni ‘70 dall’agente immobiliare
Barb Schwarz e si diffonde rapidamente come tecnica di valorizzazione immobiliare negli Stati Uniti e nel Canada, affermandosi come un servizio di consulenza irrinunciabile sia per gli agenti immobiliari che per i privati. Solo negli ultimi anni l’home staging raggiunge i mercati europei, con precedenti in Inghilterra, Francia e Spagna.”
Ci puoi spiegare a cosa serve esattamente?
“E’ una strategia di marketing immobiliare a tutti gli effetti che fa leva sul coinvolgimento dei sensi per influenzare la percezione, il giudizio ed il comportamento degli acquirenti.
E’ stato dimostrato che nei primi 90 secondi di visita, i potenziali acquirenti maturano inconsciamente la decisione di voler acquistare o meno la casa. Molto spesso la scelta di acquistare un prodotto, in questo caso la casa, è condizionata da un’emozione o sensazione di benessere. E’ quindi essenziale che il cliente viva un’esperienza positiva e che susciti emozione già nei primi minuti. Per ottenere questo risultato l’home stager lavora sull’estetica dell’immobile e dei suoi complementi d’arredo, valorizzandone i punti forti per focalizzare l’attenzione su di essi.
Nel caso di immobili senza arredamento viene realizzato un allestimento scenografico che permette di far percepire ai potenziali acquirenti come possono essere sfruttati gli spazi.”
Quando parli di allestimento scenografico, cosa intendi?
“L’allestimento si differenzia in base alla diversa tipologia di immobili.
Se parliamo di un immobile vuoto, cioè senza arredi, l’home stager si preoccuperà di fornire arredi realistici e scenografici per creare un ambiente funzionale e piacevole. Per esempio, molte persone non sono in grado di comprendere le dimensioni di una stanza vuota e spesso la percepiscono di dimensioni inferiori alla realtà; con l’arredamento, seppure scenografico, invece, si riesce a far comprendere gli spazi effettivi e la loro funzionalità.
Se, invece dobbiamo occuparci di un immobile abitato l’intervento consiste nel rendere il più neutra possibile l’abitazione. In questo caso è necessario rimuovere gli oggetti troppo personali dei proprietari come fotografie e suppellettili, in modo tale che il potenziale acquirente possa immaginare di vivere in quella casa. Ovviamente sono fondamentali alcune regole, oltre a pulizia, ordine, luminosità è indispensabile creare un ambiente profumato e cromaticamente accattivante. “
Quali sono i vantaggi per i proprietari dell’immobile?
“I vantaggi di questa tecnica di marketing immobiliare sono numerosi, innanzitutto se l’immobile ha un aspetto piacevole anche le fotografie risulteranno più accattivanti e l’annuncio pubblicitario verrà selezionato e visto più spesso rispetto ad appartamenti con caratteristiche simili ma non valorizzati.
Ci saranno, quindi più persone interessate ad acquistare l’immobile.
Un appartamento valorizzato da un intervento di Home staging elimina molte possibili obiezioni del potenziale acquirente poiché la sua attenzione si focalizza sui punti forti della casa e di conseguenza l’immobile è percepito con un valore maggiore di mercato. Questo significa che ci sarà una trattativa inferiore.”
Insomma, un appartamento ben pubblicizzato, anche quello vecchio della nonna con opportuni interventi di home staging, e belle foto professionali, insieme a una corretta valutazione e ad una strategia di marketing immobiliare personalizzata, ha la garanzia di essere venduto in tempi più rapidi e con una minore trattativa sul prezzo!
“Esatto, guardate l’esempio, voi quale comprereste? Anche io stento a credere sia la stessa casa!”
Soggiorno arredamento originale
Soggiorno dopo intervento di Homestaging
ReGamma immobiliare offre ai suoi clienti, con mandato in esclusiva, l’home staging dell’immobile, il servizio fotografico professionale, valutazione professionale e un piano di marketing pubblicitario personalizzato.
Affidati alla nostra agenzia, mettiamo in campo tutte le migliori strategie per vendere la tua casa in tempi rapidi e al miglior prezzo di mercato!
Volete avere maggiori informazioni su tecniche innovative di marketing immobiliare leggete anche questi nostri articoli
l’importanza della prima impressione sul potenziale acquirente
oppure per consigli generali su come organizzarsi prima di vendere casa segui il nostro Manuale sulla vendita